Menu
0
La Grotta dei Preziosi
  • Home
  • Filigrana Sarda
    • Filigrana Sarda Argento
      • Anelli Sardi
      • Bracciali Filigrana
      • Ciondoli Filigrana
      • Orecchini Filigrana
    • Fede Sarda
      • Fede Sarda Argento
      • Fede Sarda Uomo
      • Fede Nuziale Sarda
    • Charm Sardegna
      • Basi per Charm
      • Clip
      • Distanziatori
      • Isola Charm
      • Jana Charm
      • Su Coccu Charm
      • Coro Charm
      • Abba Charm
  • La Bottega
  • Contatti
  • Accedi
  • EUR €
  • Continua gli acquisti
  • Il tuo carrello è vuoto
La Grotta dei Preziosi
  • Home
  • Filigrana Sarda ▾
    • Filigrana Sarda Argento
    • Anelli Sardi
    • Bracciali Filigrana
    • Ciondoli Filigrana
    • Orecchini Filigrana
    • Fede Sarda
    • Fede Sarda Argento
    • Fede Sarda Uomo
    • Fede Nuziale Sarda
    • Charm Sardegna
    • Basi per Charm
    • Clip
    • Distanziatori
    • Isola Charm
    • Jana Charm
    • Su Coccu Charm
    • Coro Charm
    • Abba Charm
  • La Bottega
  • Contatti
  • Valuta

  • Carrello Carrello

La bottega

La Filigrana

La lavorazione in filigrana è un’arte orafa tramandata nei secoli e viene dall’unione di due elementi fondamentali: il filo e la grana (filium e granum in latino). Il filo e la grana, finemente lavorati, danno vita a geometrie e articolati intrecci di sfere che creano un ordito prezioso e unico.
La filigrana sarda sembra un vero e proprio lavoro di cucito e traforo con preziosi come l’oro e l’argento.


L’autenticità della filigrana si vede nella lavorazione a nido d’ape che risulta più definita e fitta rispetto alle lavorazioni industriali che spesso si trovano in commercio che non restituiscono una definizione dei particolari.

Arte e simboli della Sardegna

La bellezza dei gioielli filigranati sta nell’utilizzo della granulazione, con cui piccolissime sfere d’oro o d’argento vengono abbinati a segmenti di filo; si ottengono vari giochi si minuscole sfere che rendono l’idea della perizie e dell’accuratezza dei filigranai. Le combinazioni sono migliaia e ognuna restituisce un gioiello unico e originale, ulteriormente arricchito da pietre preziose, come per esempio, il corallium rubrum. Altre pietre preziose usate sono i graniti, il turchese, le perle, l’onice, l’agata nera, lo spinello verde e rosso e piccoli zaffiri.
Molti gioielli, come le fedine e le fasce sarde, venivano spesso usate come dono nuziale e erano tramandate di madre in figlia per generazioni. Le caratteristiche di questi regali amorosi erano le file di sfere che compongono l’anello (da una, fino anche a sei file) che rendono la fede un gioiello di inestimabile valore emozionale. Le sfere rappresentano i chicchi di grano che acquistano un significato di prosperità e fertilità per la donna che lo riceve.

Argento 800 e Oro 750

Alcune opere di Salvatore Manunta sono realizzate con Argento 800 e brunite per dare un effetto antichizzato che rispecchia il carattere deciso e misterioso delle filigrane sarde.
Per rendere un gioiello ancora più prezioso, tutti i gioielli realizzati possono essere anche in Oro 750.

Dal Design al Laboratorio di un filigranista

Un misto di tradizione sarda e innovazione orafa sono gli ingredienti fondamentali per il design dei preziosi di Salvatore Manunta. L’ispirazione viene dalla simbologia sarda e dalle geometrie riconducibili all’immaginario della collettività isolana. Con gli anni, stando a contatto con numerosi commercianti della Sardegna, ha potuto creare oggetti apprezzati e sempre più richiesti.

Il laboratorio di un filigranista deve avere tutto l’occorrente per ricreare una filigrana dal forte impatto artistico.


Filigrana Sarda unica

Le filigrane sarde di Salvo Manunta sono realizzate a mano seguendo la tradizione dei filigranisti sardi. Ogni anno le Collezioni si arricchiscono di gioielli in filigrana sarda realizzati nel laboratorio orafo di Alghero. La fede nuziale sarda è il fiore all’occhiello della lavorazione in filigrana per gli sposi e le spose della Sardegna.

Contatti

Sardegna - Alghero (SS)

WhatsApp 079.981244

Aperto dal lunedì al Venerdì
9,00 - 13,00 / 15,30 - 18,30

Informazioni Legali
  • Termini e condizioni di servizio
  • Informativa sui rimborsi
  • Privacy Policy
Taglie

Guida alle taglie per anelli

Valuta

© 2025 La Grotta dei Preziosi. Powered by Panoramika Grafika

American Express Apple Pay Google Pay Klarna Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Union Pay Visa